![]() |
---|
![]() |
![]() |
Ha insegnato italiano e latino alle scuole medie Mazzini di Pescara e Villa Verrocchio di Montesilvano, giusto per citarne alcune, ha scritto libri bilingue molto interessanti come "Pescara jazz 1969-2004" tra aneddoti, rivelazioni e fotografie inedite, "Simmetria Warhol", un lavoro certosino per raccontare un artista sopra le righe, ha ricevuto premi della critica in eventi culturali a carattere nazionale, è stata inserita in antologie letterarie, ha curato mostre antologiche, convegni sulla prevenzione del bullismo e del rapporto tra Italia ed Europa come Federazione e sussidiarietà in momenti in cui ancora nessuno ne parlava. La sua passione per l'arte era nota a tutti con mostre che hanno lasciato il segno come "Sensi contemporanei" al Museo "V. Colonna" per la Biennale di Venezia, "Bruno D'Arcevia, la pittura del revival" al Mumi di Francavilla e la Mostra di Francesco Bruscia all'Aurum con l'Associazione Culturale Byblos da lei stessa presieduta In più di una semplice occasione è riuscita a mettere insieme diversi artisti per dare maggior forza e qualità al messaggio culturale a cui teneva in modo particolare. Donna generosa, dinamica come poche altre, tenace e dal grande temperamento lascia davvero un vuoto incolmabile nel settore culturale. |