A premiarla sono intervenuti i maestri di cucina Santino Strizzi e Pino Finamore in una interessante competizione che ha contemplato a dovere i piatti "Agnello sopra a li cascigni" di Nadia Cirillo del ristorante "La bottaia dei Roveri" di Ortona ed il "Filetto di maiale al Montepulciano d'Abruzzo" di Mario Salvatore del ristorante "Belvedere" di Villa S. Maria. Il premio della giuria "Angelo Chiavaroli" e della critica "Pasquale Pacilio" sono andati nell'ordine a Bruno de Leonibus di Città S. Angelo con "Mugnaia al ragù d'agnello e pecorino di Farindola" e a Silvano Pinti del "Cavalluccio marino" di Chieti con "Fagioli e misticanza al coppo con guanciale e rivotiche". Tra i 9 elaborati in gara non sono passati affatto inosservati il "Risotto ai frutti di mare dell'Adriatico" di Giuliano Diodoro, "La chitarra di una volta" di Alba Marte, "Gnocchetti, rucola e scampi" di Vincenzo Di Donato ed i "Ravioli al gusto di montagna" di Luciano Santoferrara. Ospite d'onore della rassegna è stata la campionessa italiana della cucina per casalinghe Maria Angelucci che ha concluso la manifestazione con la sua "Cicerchiata". Ad accompagnare i piatti sono stati i vini firmati Spinelli di Atessa e Sincarpa di Torrevecchia Teatina. "E' stata una bella manifestazione tesa alla valorizzazione dei piatti tipici della nostra cucina-ha riferito alla fine il promotore dell'evento Franco Musa-siamo stati molto contenti di averla ospitata in allegria".
Visita il sito: www.campionatoitalianodellacucina.com