Il progetto è stato portato avanti dall'attrice e regista Franca Minnucci e dall'artista pescarese Candida D'Aurelio che in poco più di un'ora hanno regalato emozioni facendo rivivere ai presenti le stesse sensazioni che provava il Vate quando raccontava al mondo intero la straordinaria bellezza dei posti della sua infanzia. La manifestazione è stata aperta dallo storico Marzio Maria Cimini che prima di ascoltare i brani musicali e gli scritti ispirati e dedicati all'acqua si è soffermato tra corsi e ricorsi storici sul rapporto tra Gabriele D'Annunzio ed il fiume Pescara. L'evento, patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal comune di Pescara, è inserito nel progetto "Il fiume e la memoria", ideato dal regista Milo Vallone. Per l'Assessore alla Cultura del comune di Pescara Rita Paoni Saccone si è trattato di un evento molto interessante da ripetere in futuro. L'iniziativa ripresa da alcune emittenti televisive, Rai compresa, è stata supportata da Profumo di Mare di Villa Raspa di Spoltore, Lamante immobiliare e autoscuole Quadrifoglio di Pescara.