![]() |
||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
Una ricetta tramandata di madre in figlia che per un niente ha avuto la meglio su "La faraona" di Anna Di Biase di Pescara. L'iniziativa, patrocinata dal comune, ha visto 9 concorrenti sfidarsi con primi e secondi piatti tratti dalle tradizioni culinarie abruzzesi. A premiare la più votata sono stati il sindaco Giorgio De Luca e l'Assessore al Turismo Giulia De Lellis per una gara che ha visto sulla cresta dell'onda anche il piatto "Pipindune e ova" di Stefania Nebuloso, "La ciaudella" di Adriana Agostinone con il Premio della giuria "Angelo Chiavaroli" e "Pappardelle paglia e fieno alla trescatora" di Monia Monti con il Premio della Critica "Pasquale Pacilio". Iniziativa di livello con piatti storici come "Pasta alla trappetara" di Pina Di Marzio, "Rintrocelo al sugo di agnello" di Fernando Di Iorio, "Ravioli di ricotta al cinghiale" di Antonietta Ferrante e "Pappardelle al sugo di cinghiale" di Anna Monaco che avrebbero senz'altro meritato maggior fortuna. Gli elaborati sono stati accompagnati dagli selezionati vini firmati Marramiero di Rosciano e Marchesi de Cordano di Loreto Aprutino. Alla fine i presenti sono stati omaggiati con i prodotti del pastificio La Mugnaia ed i dolci della Idac dolciaria di Elice. Ospite della serata è stato il vincitore del Festival del Saltarello, il 16enne di Montesilvano Simone Pieranico. "Una serata entusiasmante-hanno riferito al termine il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca e l'Assessore Giulia De Lellis- grazie alla presenza di esperti del settore e di giornalisti olandesi e inglesi abbiamo promosso il nostro territorio e dato il via ad alcune iniziative estive che si svolgeranno nei prossimi giorni. La vittoria è stata meritata ma il livello generale è stato degno di una rassegna così importante". |